Ultimo aggiornamento 12 Febbraio 2025 @ 1:54

9 Feb 2025 | Rally dei Laghi 2025

Rally dei Laghi “seduce” sindaci, associazioni e comunità montane del Varesotto

C’è un legame virtuoso che unisce l’organizzazione del rally dei Laghi 2025 a una vasta realtà di enti locali, associazioni, gruppi di volontariato e comunità montane. È la collaborazione, l’ascolto delle esigenze e dei desideri, delineando una sintesi che accontenti tutti. È la condivisione delle scelte che porta alla realtà di un rally fatto di percorsi, orari, esigenze di massima sicurezza, rispetto delle regole e… tanto show. È bello sapere infatti che – come avviene per la 1000 Miglia storica o per la varesina Coppa dei Tre Laghi di auto storiche – sono i Comuni del Varesotto che chiamano l’organizzazione dell’evento motoristico, Asd Rally dei Laghi, e chiedono di concordare con l’amministrazione comunale il passaggio nei loro territori.

È accaduto quest’anno a Maccagno per la partenza in riva al lago e per la salita da Campagnano alla Forcora passando dal lago Delio. Parla Ivan Vargiu, sindaco di Maccagno con Pino e Veddasca: «Il nostro comune è lieto di accogliere nuovamente il rally che per le nostre Valli rappresenta un evento storico. Lo sosterremo con una partenza suggestiva, cercando di creare eventi collaterali anche alla Forcora che possano attrarre numeroso pubblico, incentivando così i commercianti locali e valorizzando la montagna. Il tutto nella maniera meno invasiva possibile per la cittadinanza. Vorremmo sia una festa per tutti!».

Raggiungiamo Montegrino e Grantola e la musica non cambia. Tra i primi che mostrarono entusiasmo ieri e oggi c’è Fabio De Ambrosi, sindaco di Montegrino: «Siamo lieti di confermare la nostra più ampia collaborazione e adesione all’evento che per noi è un appuntamento di tradizione. Le associazioni del territorio si adopereranno per ospitare al meglio appassionati, equipaggi e organizzatori». Dello stesso avviso è Renzo Stocco, primo cittadino di Grantola, comune new entry nella corsa insubrica: «Accogliamo con entusiasmo l’edizione 2025 del “Laghi” che quest’anno ci vede partecipi con la partenza di una prova proprio all’interno del nostro paese. Siamo certi di fare cosa gradita ai tanti appassionati ed ex rallisti presenti tra i nostri concittadini che, grazie al supporto dei volontari della Pro loco, Gruppo Alpini, Protezione Civile e del Club Biroce potranno assistere alla competizione con la massima sicurezza».

E la Città di Luino non è da meno. L’amministrazione comunale, guidata dal dinamico sindaco Enrico Bianchi e l’associazione commercianti come Ascom presieduta da Franco Vitella, hanno proposto un riordino di via Veneto in una delle principali vie cittadine chiuse al traffico. Andrea Sabella, promoter dell’Asd Rally dei Laghi, precisa: «Il sindaco Enrico Bianchi, gli assessori Serena Botta e Ivan Martinelli e il comandante della Polizia locale Giovanni Buscetta, sono stati esemplari. A Luino nacque il rally dei Laghi e il riordino del sabato pomeriggio 1° marzo sarà il più suggestivo possibile. Proprio in tema di emozioni e suggestioni legate ai primi anni del rally, voglio ringraziare l’amico Corrado Spataro che si sta dando molto da fare sul territorio in nome della passione che lo anima da sempre».

Potrebbe interessarti anche

Crugnola flirta con Toyota ma poi risceglie Citroen

Crugnola flirta con Toyota ma poi risceglie Citroen

Quattro titoli italiani assoluti conquistati da pilota professionista e l’ottimo lavoro di sviluppo della nuova Lancia Ypsilon sono bastati per convincere i vertici di Stellantis e Citroen Sport a rialzare la posta. Lui e la scuderia manageriale Easi – che lo segue da...

Crugnola flirta con Toyota ma poi risceglie Citroen

Crugnola flirta con Toyota ma poi risceglie Citroen

Quattro titoli italiani assoluti conquistati da pilota professionista e l’ottimo lavoro di sviluppo della nuova Lancia Ypsilon sono bastati per convincere i vertici di Stellantis e Citroen Sport a rialzare la posta. Lui e la scuderia manageriale Easi – che lo segue da...