Il percorso del rally dei Laghi 2025 è stato rinnovato per l’evento giunto alla trentatreesima edizione: le iscrizioni sono aperte dal 30 gennaio, le ricognizioni non autorizzate sono assolutamente vietate con pesanti sanzioni.
I prossimi sabato 1° e domenica 2 marzo le prove speciali della Forcora, del Sette Termini, della Valganna e di un lungo quanto inedito Sette Termini saranno teatro della sfida, sia per le auto moderne da rally sia per le storiche!
La gara varesina valevole per la Coppa Rally di Zona3 e per il Lombardia Cup 2025 propone ai concorrenti e agli appassionati un percorso innovativo rispetto al recente passato. Pur mantenendosi nel chilometraggio imposto da Aci Sport (dai 60 ai 70 km di prove speciali) per le gare regionali, il promoter Andrea Sabella e il suo staff sono andati a riprendere dei tratti dal sapore antico che pochi ricorderanno: negli anni Novanta si correrà in salita-discesa sulle speciali della Forcora, della Valganna e della Grantola-Sette Termini-Montegrino in edizioni epiche, passate alla storia.
Andando a ripercorrere strade che non vengono “assaporate” da trent’anni, gli organizzatori hanno contattato le amministrazioni comunali ottenendo una collaborazione sorprendente. Sabato 1 marzo infatti, dopo la partenza dal palco dell’affascinante Maccagno, affacciata sul lago Maggiore, i concorrenti affronteranno i primi sette chilometri della Forcora, a partire dal Belvedere di Campagnano, un tratto che manca dalle cronache motoristiche dal 1997, anno in cui trionfò Giacomo Ogliari su Lancia Delta Evoluzione gialla del team Husky: erano i tempi delle sfide tra il giovane “Jack” Ogliari contro i luinesi Massimo Maneo, Fabrizio e Gallio, anni delle battaglie tra Lancia Delta Integrale e Toyota Celica.
Il secondo e ultimo crono di sabato sarà un Sette Termini classico, da Montegrino in vetta fino a Fabiasco. La seconda tappa domenicale è pronta a regalare sorprese. I quattro stage (due da ripetere) sono la Valganna da Ganna a Boarezzo e Ghirla e un inedito crono da 15 chilometri: partenza dal fondovalle di Grantola, salita verso il piccolo borgo di Bosco Valtravaglia, passaggio a Castendallo e ascesa fino al Sette Termini con discesa fino a Cugliate; un percorso difficile con cambi di ritmo e alta selettività in classifica. Le prove Sette Termini e Grantola-Fabiasco sono intitolate a FOX TOWN. Come già accaduto nelle precedenti edizioni, il Laghi vivrà una seconda sfida: oltre alle vetture attuali ci sarà spazio anche per quelle storiche che potranno percorrere le stesse prove del rally moderno.
Dopo aver percorso sei prove speciali lunghe quasi 70 km, aver incontrato gli appassionati nel riordino al centro di Luino (via Veneto chiusa al traffico, sabato 1° marzo pomeriggio) e aver assistito ai lavori di assistenza dei meccanici e gonnisti alla Colacem di Caravate, piloti, navigatori e team sono attesi all’abbraccio con i sostenitori nella centralissima piazza Monte Grappa a Varese: l’arrivo e la festa di premiazione sul palco sono fissate domenica 2 marzo, ore 14.45.