Ultimo aggiornamento 22 Ottobre 2024 @ 8:27

Istituto Barbara Melzi, presenza che educa.

Un “villaggio” con radici profonde e vasti orizzonti, un’appartenenza che permane e cresce nel tempo Sezione Primavera, Scuola dell’infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria di I grado, Liceo delle scienze umane, Liceo economico-sociale e Istituto professionale Servizi per la Sanità e l’Assistenza sociale sono le scuole dell’Istituto Barbara Melzi che ogni giorno accolgono oltre ottocento famiglie che condividono la proposta formativa ed educativa di questo luogo con antiche radici e lo sguardo alto, verso nuovi orizzonti educativi e formativi. Oltre ottocento persone, dai 2 ai 19 anni, che percorrono i corridoi, le aule, i laboratori e il parco di un Istituto con pochissimi eguali in Italia, una sorta di “villaggio” costruito sui rapporti interpersonali e un senso di appartenenza che permane nel tempo e spesso vede divenire i discenti di ieri i docenti di oggi. Un filo rosso collega e annoda i tre indirizzi di scuola superiore: la centralità delle scienze umane che si declina nell’indagine dei fenomeni sociali, nell’analisi delle dinamiche che orientano le nostre relazioni e nello studio delle forme di cura dell’altro. Se nel Liceo delle scienze umane questa attitudine coinvolge soprattutto la psicologia, la pedagogia e l’antropologia, nel Liceo economico-sociale lo studio dei fenomeni sociologici permette di comprendere le scelte macro-economiche risalendo alle opzioni di valore di natura politica. Se alle Scienze umane viene messo al centro lo studio della persona e delle sue dinamiche volto a comprendere i processi educativi e psicologici e le domande di senso che si perpetuano nella condizione umana, nel Liceo economico-sociale l’attenzione è sulla contemporaneità per riconoscerne le variabili che interessano i rapporti sociali, in particolare quelli di natura economica. Nell’Istituto professionale, il networking e il prendersi cura diventano una vera e propria mission. Le discipline che indagano gli aspetti sociali e le variabili sanitarie sono prevalenti, ma senza trascurare la promozione di una base culturale ampia e significativa che consente di proseguire gli studi in ambito universitario. Per tutti gli studenti dei tre indirizzi, la possibilità di partecipare ai progetti Erasmus+ che hanno già permesso numerose esperienze di mobilità individuale e di gruppo in Spagna, Svezia, Norvegia e Olanda, Portogallo e Germania. Questa straordinaria opportunità è oggi estesa alle ragazze e ai ragazzi delle terze medie con ERASMUS +, progetti di mobilità internazionale per condividere riflessioni personali di fronte ai grandi temi di attualità. Personale e attuale, infatti i paradigmi che guidano la progettazione pedagogica sono la centralità della persona, al fine di valorizzarne i talenti ed abbracciarne le fragilità, e il realismo ovvero imparare che le discipline che si studiano a scuola non sono chiuse dentro i libri, ma sono fuori dalla finestra, osservabili e sperimentabili nell’esperienza di ogni giorno. Le ore di madre lingua inglese, la grande attenzione per la musica in tutte le sue dimensioni e le attività legate alla digitalizzazione sono presenti in tutti i gradi di scuola, dai 2 ai 19 anni, perché si tratta di linguaggi universali, utili ad entrare in relazione con gli altri e raccontare se stessi. Le radici si rinsaldano, le relazioni acquistano senso, lo sguardo si apre a nuovi orizzonti e il “villaggio” Barbara Melzi diventa glocale! La verticalità dell’Istituto – una caratteristica pressoché unica sul territorio – permette di progettare e agire azioni che consentono di sperimentare quello che si studia e di attivare percorsi di supporto scolastico e di PCTO che mettono in circolo risorse e talenti tra generazioni diverse.

Lo studio della persona e delle sue relazioni sociali caratterizza in modo originale e qualificato i tre indirizzi di scuola superiore.
Personalismo. La persona è sempre al centro per valorizzarne i talenti ed abbracciarne le fragilità.
Realismo. Le materie studiate non sono chiuse dentro i libri, ma sono fuori dalla finestra, osservabili e sperimentabili nell’esperienza di ogni giorno
Vai al sito www.istitutobarbaramelzi.it

Istituto Canossiano Barbara Melzi Legnano (MI) via Melzi, 4 Tel. 0331.440049 segreteriadidattica@istitutobarbaramelzi.com

Potrebbe interessarti anche

OISCHOOL, Il successo di un metodo vincente

OISCHOOL, Il successo di un metodo vincente

Correva l’anno 2012 quando un gruppo di mamme spinte dal desiderio di offrire ai propri figli un’istruzione innovativa ebbe l’idea di creare la Olona International School, una scuola italiana nel DNA, ma con il 60% delle ore in lingua straniera; una scuola multilingue...

Maria Ausiliatrice: la scuola dove ci si sente a casa

Maria Ausiliatrice: la scuola dove ci si sente a casa

Maria Ausiliatrice è una casa che accoglie i bambini nella scuola dell’infanzia e li accompagna fino alla maturità, in un percorso che coniuga solide basi pedagogiche a un’impostazione didattica moderna. La casa è il luogo dove che ci si sente accolti nella propria...

Siai Marchetti: si vola e si cucina…

Siai Marchetti: si vola e si cucina…

Dove si studia e si scoprono talenti che per la loro professionalità vengono inseriti immediatamente nel mercato del lavoro. Da decenni presente a Busto Arsizio questa scuola superiore è una delle poche se non la sola nel suo genere nel territorio di Varese, come...

Cavallotti: “scuola 4D” per tutti…

Cavallotti: “scuola 4D” per tutti…

L’apprendimento e parimenti la crescita emotiva avvengono di pari passo in modo equilibrato e in un ambiente sereno Siamo stati agli Istituti F. Cavallotti, scuola paritaria, che negli anni ha diplomato tanti studenti del territorio. Dott.ssa Alampi, qual è la carta...

ACOF presenta un’altra perla Ecco il Liceo del Made in Italy

ACOF presenta un’altra perla Ecco il Liceo del Made in Italy

Il primo e innovativo liceo economico cresce dentro The International Academy di Busto Arsizio A Busto Arsizio brilla una nuova perla educativa. Si tratta del Liceo del Made in Italy, una scuola superiore incastonata dentro l’innovativa The International Academy e...

UniScuole 93 Corsi di Laurea, Certificazioni e Corsi Professionali

UniScuole 93 Corsi di Laurea, Certificazioni e Corsi Professionali

UniScuole è leader nell’orientamento alla scelta giusta, convenzionato con i migliori atenei digitali (Pegaso, San Raffaele e Mercatorum) che accompagna gli studenti nella sfida che li vedrà protagonisti per la creazione della propria identità, nel presente e nel...

Istituto A. Bernocchi: appassionati di futuro

Istituto A. Bernocchi: appassionati di futuro

Laboratori e innovazione didattica: l’offerta formativa e le ultime novità nelle proposte dell’Istituto Legnanese. Un percorso quadriennale di Istruzione tecnica a indirizzo Meccanica e Meccatronica e una curvatura dell’indirizzo di Elettronica ed elettrotecnica...

I costi dell’istruzione in Italia

I costi dell’istruzione in Italia

Tra libri e trasporto, le spese scolastiche sono un percorso a ostacoli per le famiglie L’ inizio dell’anno scolastico in Italia rappresenta per molte famiglie non solo un momento di ritorno alla routine, ma anche un salasso economico. L’istruzione, che dovrebbe...

Una scuola innovativa per crescere integralmente

Una scuola innovativa per crescere integralmente

Scuole Sacro Cuore Gallarate - Una scuola che coniuga tradizione e innovazione Cosa serve ai ragazzi per diventare uomini? La scuola è a fianco della famiglia per rispondere a questa grande domanda. La risposta, alle Scuole Sacro Cuore, in tre parole: adulti,...

I costi dell’istruzione in Italia

I costi dell’istruzione in Italia

Tra libri e trasporto, le spese scolastiche sono un percorso a ostacoli per le famiglie L’ inizio dell’anno scolastico in Italia rappresenta per molte famiglie non solo un momento di ritorno alla routine, ma anche un salasso economico. L’istruzione, che dovrebbe...

Soft skills, il grande assente nella formazione

Soft skills, il grande assente nella formazione

In un mondo del lavoro sempre più competitivo, le soft skills —come comunicazione, lavoro di squadra e problem-solving —sono fondamentali. Tuttavia, in Italia, il sistema formativo fatica a integrarle. Le scuole e le università si concentrano sulle conoscenze...

Lavorare all’estero è una scelta consapevole?

Lavorare all’estero è una scelta consapevole?

Ogni anno migliaia di giovani italiani lasciano il Paese, cercando all’estero opportunità professionali che qui sembrano irraggiungibili. Si tratta di una scelta consapevole: il 70% dei ragazzi italiani considera l’estero la miglior opzione per realizzarsi...

Cavallotti: “scuola 4D” per tutti…

Cavallotti: “scuola 4D” per tutti…

L’apprendimento e parimenti la crescita emotiva avvengono di pari passo in modo equilibrato e in un ambiente sereno Siamo stati agli Istituti F. Cavallotti, scuola paritaria, che negli anni ha diplomato tanti studenti del territorio. Dott.ssa Alampi, qual è la carta...

ACOF presenta un’altra perla Ecco il Liceo del Made in Italy

ACOF presenta un’altra perla Ecco il Liceo del Made in Italy

Il primo e innovativo liceo economico cresce dentro The International Academy di Busto Arsizio A Busto Arsizio brilla una nuova perla educativa. Si tratta del Liceo del Made in Italy, una scuola superiore incastonata dentro l’innovativa The International Academy e...

UniScuole 93 Corsi di Laurea, Certificazioni e Corsi Professionali

UniScuole 93 Corsi di Laurea, Certificazioni e Corsi Professionali

UniScuole è leader nell’orientamento alla scelta giusta, convenzionato con i migliori atenei digitali (Pegaso, San Raffaele e Mercatorum) che accompagna gli studenti nella sfida che li vedrà protagonisti per la creazione della propria identità, nel presente e nel...

Istituto A. Bernocchi: appassionati di futuro

Istituto A. Bernocchi: appassionati di futuro

Laboratori e innovazione didattica: l’offerta formativa e le ultime novità nelle proposte dell’Istituto Legnanese. Un percorso quadriennale di Istruzione tecnica a indirizzo Meccanica e Meccatronica e una curvatura dell’indirizzo di Elettronica ed elettrotecnica...

Una scuola innovativa per crescere integralmente

Una scuola innovativa per crescere integralmente

Scuole Sacro Cuore Gallarate - Una scuola che coniuga tradizione e innovazione Cosa serve ai ragazzi per diventare uomini? La scuola è a fianco della famiglia per rispondere a questa grande domanda. La risposta, alle Scuole Sacro Cuore, in tre parole: adulti,...

La Formazione Competente, Aggiornata, Concreta

La Formazione Competente, Aggiornata, Concreta

Sono 5 le sedi che operano in provincia di Varese, tra cui scegliere i percorsi L’Agenzia Formativa è un’Azienda Speciale della Provincia di Varese e rappresenta uno dei punti di riferimento nell’ambito della formazione professionale e dei servizi al lavoro. Sono 5 le...

Liceo linguistico Vico, da 50 anni innoviamo il modo di fare scuola

Liceo linguistico Vico, da 50 anni innoviamo il modo di fare scuola

Il primo Liceo Linguistico di Varese che propone innovazione nella didattica e nei contenuti dal 1972. Sperimentazione ne fanno un punto di riferimento. Il “doppio diploma” prosegue ed assegna altri titoli di studio Americani. Il Liceo Linguistico G.B Vico è nato nel...

LIUC, l’Università con lo studente al centro

LIUC, l’Università con lo studente al centro

Attenzione allo studente, opportunità di carriera, proiezione internazionale L’Università LIUC è una scuola d’impresa unica e distintiva. Un’Università fortemente differenziata dai competitor grazie a stretti e costanti legami con le imprese, il sistema economico, le...