Sono 5 le sedi che operano in provincia di Varese, tra cui scegliere i percorsi
L’Agenzia Formativa è un’Azienda Speciale della Provincia di Varese e rappresenta uno dei punti di riferimento nell’ambito della formazione professionale e dei servizi al lavoro. Sono 5 le sedi che operano sul territorio della provincia di Varese: Luino, Gallarate, Tradate e Varese, dove è anche presente il Centro di Formazione Professionale ed Inserimento Lavorativo, riservato alle persone disabili. L’Agenzia Formativa si pone come punto di incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro, attenta a cogliere le esigenze del territorio e ad avanzare proposte formative aderenti ai bisogni del mercato del lavoro rivolte sia a giovani in età di obbligo formativo, sia agli adulti che vogliano accrescere le competenze professionali o che necessitino di servizi a sostegno dell’occupazione. Ciò avviene anche avvalendosi dell’utilizzo di finanziamenti pubblici destinati a utenti e aziende, rendendo accessibili gratuitamente molti dei servizi erogati (GOL – Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) Per i ragazzi che stanno completando la terza media, l’Agen zia Formativa offre numerose opportunità di formazione e di preparazione ad un futuro inserimento lavorativo, tenuto conto anche della disponibilità di ben 20 laboratori e 15 indirizzi tra i quali poter scegliere. Dal prossimo anno formativo, presso la sede di Luino, sarà avviato il corso di Operatore informatico. Lo sviluppo della competenze conseguite nel percorso triennale del corso citato, possono dare accesso che ad attività lavorative nell’ambito di società di servizi informatici e telematici che forniscono ai clienti supporto tecnico e servizi di outsourcing informatico, presso software house e data center, o centri vendita di assistenza tecnica.
Il piano di studi prevede inoltre, dal secondo anno, momenti di tirocinio formativo in azienda organizzato dalla scuola. Il Tirocinio, o stage, mette nelle condizioni
l’allievo di sperimentare all’interno dei luoghi di lavoro quanto appreso durante il percorso formativo migliorando conoscenze, abilità e competenze, e favorendo l’inserimento professionale. I Titoli di studio possono anche essere conseguiti attraverso l’apprendistato: una porta d’accesso al mondo del lavoro, che coniuga l’esperienza lavorativa alla formazione.
Si tratta di un percorso di formazione che vede coinvolte le aziende stesse nell’in segnamento ai giovani di un mestiere o una specifica professionalità: la programmazione didattica è condivisa tra il datore di lavoro e l’istituzione scolastica/formativa.
L’apprendistato costituisce un contratto di lavoro che è vantaggioso sia per le imprese sia per i giovani apprendisti, a cui sono garantiti uno stipendio e la formazione.
L’Agenzia Formativa offre anche numerosi corsi di formazione continua, permanente e di specializzazione (il catalogo è presente sul sito) rivolti ad utenti maggiorenni occupati, disoccupati o in cerca del primo lavoro. Tali corsi rispondono allo scopo di migliorare la qualità dell’occupazione, la competitività delle imprese, allineandosi anche al più ampio quadro delle politiche attive comunitarie e regionali. Il 15 e 16 Novembre, l’Agenzia Formativa apre le sue porte in modo che i genitori degli alunni di terza media possano visitare le nostre scuole.