Ultimo aggiornamento 2 Marzo 2025 @ 23:45

18 Ott 2024 | Scuola 2024

Orientamento scolastico: tra mito e realtà

Famiglie e scuole guidano scelte poco allineate al mercato

In Italia, le decisioni formative dei giovani sono spesso influenzate da famiglia e scuola, ma non sempre in modo costruttivo.
Tra aspettative tradizionali e modelli superati, molti ragazzi si trovano di fronte a scelte che non rispecchiano le reali esigenze del mercato del lavoro, dove oggi il 30% dei giovani tra i 15 e i 24 anni è disoccupato (Istat, 2023). È dunque cruciale rivedere il sistema di orientamento per renderlo più aderente al mondo contemporaneo.
Il primo “c on s i gl i er e ” è la famiglia, che spesso guida le scelte dei figli basandosi su modelli tradizionali.
Ancora oggi, il liceo classico o scientifico viene visto come una scelta “prestigiosa” rispetto a un istituto tecnico o professionale, nonostante il mercato richieda profili specializzati. Secondo Unioncamere, entro il 2025 oltre il 60% delle assunzioni riguarderà figure tecniche, competenze che difficilmente si acquisiscono in un percorso puramente teorico.
Un’indagine del 2022 di Skuola.
net rivela che il 60% degli studenti sceglie il proprio indirizzo seguendo il consiglio dei genitori, e solo il 25% si basa su un reale interesse per le materie. Molti giovani si ritrovano così a seguire un percorso che non rispecchia né le loro inclinazioni né le reali richieste del mercato.
Anche la scuola dovrebbe guidare i ragazzi nelle loro scelte, ma in molti casi l’orientamento si riduce a una formalità. Gli incontri organizzati sono spesso limitati a descrizioni generiche degli indirizzi di studio, senza offrire una panoramica concreta delle opportunità lavorative. In paesi come la Germania, il sistema duale consente ai giovani di fare esperienza lavorativa già dai 15 anni, mentre negli Stati Uniti i test attitudinali aiutano a scegliere un percorso formativo in linea con le inclinazioni. In Italia, si ricorre a indicazioni generiche, lasciando molti giovani senza una direzione chiara.
I test attitudinali sono una risorsa preziosa, ma nel nostro paese non sono ancora una prassi consolidata.
Se utilizzati già dalle scuole medie, potrebbero aiutare a far emergere capacità e inclinazioni inespresse. Anche gli open day e i workshop sono strumenti utili ma spesso considerati accessori. Secondo un’indagine Censis del 2022, solo il 18% delle scuole italiane organizza workshop pratici.
Partecipare a una simulazione lavorativa o visitare un’azienda fornirebbe una visione reale delle professioni, orientando i giovani in modo più efficace.
In un mondo del lavoro sempre più specializzato, il sistema di orientamento dovrebbe garantire ai ragazzi una scelta informata, basata non solo su indirizzi di studio e materie ma su informazioni aggiornate e opportunità reali. Un orientamento efficace dovrebbe includere test attitudinali, workshop che offrano contatti diretti con il mondo del lavoro e un dialogo costante tra scuole, famiglie e aziende, che devono comprendere che i modelli di successo di ieri non sono più applicabili.
Continuare a indirizzare i ragazzi seguendo schemi tradizionali significa ignorare le nuove dinamiche del mercato, riducendo le loro possibilità di realizzazione professionale e personale.
Le scuole devono investire in orientamento, e le famiglie aprirsi a percorsi diversi dai classici “prestigiosi”.
In un’economia in evoluzione, il vero valore dell’orientamento scolastico sta nel fornire ai giovani gli strumenti per fare scelte informate.
La scuola non può essere solo un luogo di formazione teorica, ma un ambiente che prepari realmente alla vita e al lavoro.
Famiglie, scuole e aziende devono collaborare per creare un sistema di orientamento che guardi avanti, basato su competenze concrete e prospettive reali.
Formare giovani consapevoli e capaci di adattarsi ai cambiamenti è il primo passo per costruire un’Italia forte e competitiva.

Potrebbe interessarti anche

OISCHOOL, Il successo di un metodo vincente

OISCHOOL, Il successo di un metodo vincente

Correva l’anno 2012 quando un gruppo di mamme spinte dal desiderio di offrire ai propri figli un’istruzione innovativa ebbe l’idea di creare la Olona International School, una scuola italiana nel DNA, ma con il 60% delle ore in lingua straniera; una scuola multilingue...

Maria Ausiliatrice: la scuola dove ci si sente a casa

Maria Ausiliatrice: la scuola dove ci si sente a casa

Maria Ausiliatrice è una casa che accoglie i bambini nella scuola dell’infanzia e li accompagna fino alla maturità, in un percorso che coniuga solide basi pedagogiche a un’impostazione didattica moderna. La casa è il luogo dove che ci si sente accolti nella propria...

Siai Marchetti: si vola e si cucina…

Siai Marchetti: si vola e si cucina…

Dove si studia e si scoprono talenti che per la loro professionalità vengono inseriti immediatamente nel mercato del lavoro. Da decenni presente a Busto Arsizio questa scuola superiore è una delle poche se non la sola nel suo genere nel territorio di Varese, come...

Cavallotti: “scuola 4D” per tutti…

Cavallotti: “scuola 4D” per tutti…

L’apprendimento e parimenti la crescita emotiva avvengono di pari passo in modo equilibrato e in un ambiente sereno Siamo stati agli Istituti F. Cavallotti, scuola paritaria, che negli anni ha diplomato tanti studenti del territorio. Dott.ssa Alampi, qual è la carta...

ACOF presenta un’altra perla Ecco il Liceo del Made in Italy

ACOF presenta un’altra perla Ecco il Liceo del Made in Italy

Il primo e innovativo liceo economico cresce dentro The International Academy di Busto Arsizio A Busto Arsizio brilla una nuova perla educativa. Si tratta del Liceo del Made in Italy, una scuola superiore incastonata dentro l’innovativa The International Academy e...

UniScuole 93 Corsi di Laurea, Certificazioni e Corsi Professionali

UniScuole 93 Corsi di Laurea, Certificazioni e Corsi Professionali

UniScuole è leader nell’orientamento alla scelta giusta, convenzionato con i migliori atenei digitali (Pegaso, San Raffaele e Mercatorum) che accompagna gli studenti nella sfida che li vedrà protagonisti per la creazione della propria identità, nel presente e nel...

Istituto A. Bernocchi: appassionati di futuro

Istituto A. Bernocchi: appassionati di futuro

Laboratori e innovazione didattica: l’offerta formativa e le ultime novità nelle proposte dell’Istituto Legnanese. Un percorso quadriennale di Istruzione tecnica a indirizzo Meccanica e Meccatronica e una curvatura dell’indirizzo di Elettronica ed elettrotecnica...

I costi dell’istruzione in Italia

I costi dell’istruzione in Italia

Tra libri e trasporto, le spese scolastiche sono un percorso a ostacoli per le famiglie L’ inizio dell’anno scolastico in Italia rappresenta per molte famiglie non solo un momento di ritorno alla routine, ma anche un salasso economico. L’istruzione, che dovrebbe...

Una scuola innovativa per crescere integralmente

Una scuola innovativa per crescere integralmente

Scuole Sacro Cuore Gallarate - Una scuola che coniuga tradizione e innovazione Cosa serve ai ragazzi per diventare uomini? La scuola è a fianco della famiglia per rispondere a questa grande domanda. La risposta, alle Scuole Sacro Cuore, in tre parole: adulti,...

I costi dell’istruzione in Italia

I costi dell’istruzione in Italia

Tra libri e trasporto, le spese scolastiche sono un percorso a ostacoli per le famiglie L’ inizio dell’anno scolastico in Italia rappresenta per molte famiglie non solo un momento di ritorno alla routine, ma anche un salasso economico. L’istruzione, che dovrebbe...

Soft skills, il grande assente nella formazione

Soft skills, il grande assente nella formazione

In un mondo del lavoro sempre più competitivo, le soft skills —come comunicazione, lavoro di squadra e problem-solving —sono fondamentali. Tuttavia, in Italia, il sistema formativo fatica a integrarle. Le scuole e le università si concentrano sulle conoscenze...

Lavorare all’estero è una scelta consapevole?

Lavorare all’estero è una scelta consapevole?

Ogni anno migliaia di giovani italiani lasciano il Paese, cercando all’estero opportunità professionali che qui sembrano irraggiungibili. Si tratta di una scelta consapevole: il 70% dei ragazzi italiani considera l’estero la miglior opzione per realizzarsi...

Cavallotti: “scuola 4D” per tutti…

Cavallotti: “scuola 4D” per tutti…

L’apprendimento e parimenti la crescita emotiva avvengono di pari passo in modo equilibrato e in un ambiente sereno Siamo stati agli Istituti F. Cavallotti, scuola paritaria, che negli anni ha diplomato tanti studenti del territorio. Dott.ssa Alampi, qual è la carta...

ACOF presenta un’altra perla Ecco il Liceo del Made in Italy

ACOF presenta un’altra perla Ecco il Liceo del Made in Italy

Il primo e innovativo liceo economico cresce dentro The International Academy di Busto Arsizio A Busto Arsizio brilla una nuova perla educativa. Si tratta del Liceo del Made in Italy, una scuola superiore incastonata dentro l’innovativa The International Academy e...

UniScuole 93 Corsi di Laurea, Certificazioni e Corsi Professionali

UniScuole 93 Corsi di Laurea, Certificazioni e Corsi Professionali

UniScuole è leader nell’orientamento alla scelta giusta, convenzionato con i migliori atenei digitali (Pegaso, San Raffaele e Mercatorum) che accompagna gli studenti nella sfida che li vedrà protagonisti per la creazione della propria identità, nel presente e nel...

Istituto A. Bernocchi: appassionati di futuro

Istituto A. Bernocchi: appassionati di futuro

Laboratori e innovazione didattica: l’offerta formativa e le ultime novità nelle proposte dell’Istituto Legnanese. Un percorso quadriennale di Istruzione tecnica a indirizzo Meccanica e Meccatronica e una curvatura dell’indirizzo di Elettronica ed elettrotecnica...

Una scuola innovativa per crescere integralmente

Una scuola innovativa per crescere integralmente

Scuole Sacro Cuore Gallarate - Una scuola che coniuga tradizione e innovazione Cosa serve ai ragazzi per diventare uomini? La scuola è a fianco della famiglia per rispondere a questa grande domanda. La risposta, alle Scuole Sacro Cuore, in tre parole: adulti,...

La Formazione Competente, Aggiornata, Concreta

La Formazione Competente, Aggiornata, Concreta

Sono 5 le sedi che operano in provincia di Varese, tra cui scegliere i percorsi L’Agenzia Formativa è un’Azienda Speciale della Provincia di Varese e rappresenta uno dei punti di riferimento nell’ambito della formazione professionale e dei servizi al lavoro. Sono 5 le...

Istituto Barbara Melzi, presenza che educa.

Istituto Barbara Melzi, presenza che educa.

Un “villaggio” con radici profonde e vasti orizzonti, un’appartenenza che permane e cresce nel tempo Sezione Primavera, Scuola dell’infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria di I grado, Liceo delle scienze umane, Liceo economico-sociale e Istituto professionale...

Liceo linguistico Vico, da 50 anni innoviamo il modo di fare scuola

Liceo linguistico Vico, da 50 anni innoviamo il modo di fare scuola

Il primo Liceo Linguistico di Varese che propone innovazione nella didattica e nei contenuti dal 1972. Sperimentazione ne fanno un punto di riferimento. Il “doppio diploma” prosegue ed assegna altri titoli di studio Americani. Il Liceo Linguistico G.B Vico è nato nel...

LIUC, l’Università con lo studente al centro

LIUC, l’Università con lo studente al centro

Attenzione allo studente, opportunità di carriera, proiezione internazionale L’Università LIUC è una scuola d’impresa unica e distintiva. Un’Università fortemente differenziata dai competitor grazie a stretti e costanti legami con le imprese, il sistema economico, le...